Pitture termiche
Da qualche tempo si sente parlare di pitture termiche, inizialmente noi eravamo scettici sulle prestazioni ed efficienza delle pitture termiche fonoassorbenti termoisolanti; poi abbiamo trovato un partner unico: ATRIA.
Cos’è una pittura termica?
Una pittura termica in sostanza è un prodotto a basso spessore, di finitura, che ha all’interno delle microsfere di materiale isolante (solitamente sfere di vetro cavo) che isolano il supporto creando il tipico effetto termos.
Vantaggi delle pitture termiche?
- Minore dispersione di calore
- Abbattimento dei costi di riscaldamento, ma anche di raffreddamento
- Minore inquinamento, dovete sapere che le nostre case inquinano molto di più delle vostre macchine!
- Minore umidità, rendendo quindi vano l’attacco di muffe e batteri, creando quindi un ambiente più sano
In cosa si differenzia Atria Termika?
Le pitture termiche che trovate nei nostri punti vendita GPA sostanzialmente utilizzano le sfere di ceramica anzichè quelle di vetro, questo comporta tutta una serie di vantaggi che vedremo in seguito.
Chiaramente non si tratta solo di inserire della ceramica in una pittura; Atria ha una linea di prodotti termici interamente dedicati,
Possiamo trovare i rivestimenti termici da esterno, pitture termiche da interno e esterno verniciabili in NCS, e sopratutto è la prima ad aver lanciato i decorativi termici!
Cosa comporta l’inserimento delle sfere di ceramica?
Le sfere di ceramica ci permettono di creare una distinzione netta dalle pitture termiche tradizionali alle nostre.
Pitture termiche tradizionali: Solo tinte bianche
Pitture termiche GPA/Atria: Tinteggiabili anche su tinte forti, in NCS
Pitture termiche tradizionali: Devono per forza avere un effetto Bucciato, con un effetto in parete molto brutto
Pitture termiche GPA/Atria: Possono essere stese quasi come una pittura tradizionale
Pitture termiche tradizionali: Rese molto basse avendo le sfere di vetro che non hanno copertura e punto di bianco
Pitture termiche GPA/Atria: Le sfere in ceramica garantiscono un’ottima copertura e un eccellente punto di bianco (Confermato dai nostri applicatori)
Pitture termoisolanti tradizionali: Solo per interno
Pitture termiche GPA/Atria: Anche per esterno, anche rivestimenti
Pitture termoisolanti tradizionali: Nessuna possibilità di effetti decorativi
Pitture termiche GPA/Atria: Disponibili anche i decorativi termici!
Pitture termoisolanti tradizionali: Risparmio energetico non certificato da nessun ente
Pitture termiche GPA/Atria: Risparmio certificato certificato da diversi enti certificatori
La prossima domanda che ci viene fatta dopo aver raccontato tutto questo è:
Quanto costa di più la nostra pittura termica rispetto alle termiche tradizionali?
Quasi niente!
Il costo delle nostre pitture termoisolanti (ovviamente il confronto è stato fatto sulla pittura da interno bianca) è uguale alle tradizionali, in linea con i prezzi del mercato.
Insomma, cosa aspetti a provarla?
Colorificio GPA, Limena, Camposampiero, Loreggia – Padova
Le trovi nelle nostre sedi di Padova e provincia!
Dove si può acquistare? Io sono di como
Quante latte occorrono per coprire una superficie di curava 100mq? E quanto costa una latta da 12 / 15 litri?
Ciao Andrea, ti invito a contattarmi per info.
Lascia il numero via mail a:
[email protected]
Oppure telefona al 0498840038 lunedì.
Ciao grazie e buon weekend